Profilo Smart per Demo Hotel

PROFILO SMART BSINERGY

PROFILO SMART è un sistema che offre innumerevoli vantaggi sia nel campo degli edifici residenziali che nel settore dell’hospitality. La nostra missione è quella di creare prodotti che mettano insieme qualità e design di alto livello all’interno di un’unica realtà. Negli anni le strutture ricettive e sanitarie si sono sempre rinnovate tenendo presente l’aspetto relativo all’accoglienza dei loro ambienti, sia in termini estetici che di accessibilità alle strutture. Profilo smart con lo scopo di migliorare l’esperienza degli ospiti modellando gli ambienti secondo quelle che sono le loro richieste e necessità.

PROFILO SMART e DEMO HOTEL

Abbiamo avuto l’onore di collaborare con il Demo Hotel di Rimini, una struttura dedicata all’hospitality creata appositamente per regalare al cliente un’esperienza unica. Si tratta di un progetto partito dal recupero di una vecchia pensione di lusso locale in disuso, con il coinvolgimento di quattordici studi di architettura chiamati appositamente per dare nuova vita agli spazi di quello che diventerà un hub della sperimentazione dell’hospitality.

 

FRAGMENT HOSPITALITY – IN A LIGHT WAVE

Un bilocale di 45 mq dotato di zona living, camera matrimoniale, bagno, area wellness e balcone. Il bagno dispone di un doppio lavabo a differenti altezze per garantire flessibilità di utilizzo per venire incontro alle necessità dei diversi utenti. Grazie all’area wellness privata, dotata di bagno turco e sauna, questo ambiente mira a regalare un’esperienza fatta di svago, evasione e relax, distogliendo l’ospite dalla sua quotidianità con un mondo di nuove sensazioni visive, tattili e sonore.

Il sistema profilo smart, inserito all’interno del bagno della suite, rappresenta un valore aggiunto all’esperienza e grazie alla sua gestione degli spazi totalmente moderna e sorprendente è protagonista di questa collaborazione nata dal desiderio di donare al cliente emozioni sempre nuove con una modalità innovativa ma soprattutto inclusiva.

Tecnologie Bsinergy

Noi di BSINERGY da oltre trent’anni abbiamo acquisito un patrimonio di conoscenze di materiali e aziende specializzate in lavorazioni e finiture in perenne rinnovamento e alla costante ricerca per lo sviluppo delle migliori tecnologie.

LE NOSTRE TECNOLOGIE

Tra le nostre proposte innovative possiamo vantare alcune particolari tecnologie quali l’estrusione dell’alluminio, un processo che permette la realizzazione di una serie di pezzi dalle forme sempre identiche, quali tubi, barre, profilati o lastre, partendo da materiale che si presenta inizialmente ad uno stato liquido o pastoso, quindi facilmente modellabile. Un’altra tecnologia innovativa è rappresentata dalla fusione in conchiglia, un procedimento che avviene versando la materia all’interno di forme metalliche preimpostate che ricordano appunto la forma di una “conchiglia”, per produrre una serie di getti in alluminio, rame o ghisa, che abbiano forme semplici e dimensioni ridotte.

LAVORAZIONI

Insieme ad innovative tecnologie di lavoro, anche le nostre lavorazioni sono sempre in perenne aggiornamento, per esempio: Le lavorazioni in CNC sono tecniche di lavoro, molto rapide ma decisamente precise, che prevedono la coordinazione di movimenti meccanici operati dalla macchina che, di conseguenza, riesce a muoversi con precisione lungo traiettorie prestabilite. Sempre in tema di lavorazioni, la filettatura permette di realizzare l’unione di due elementi, che possono essere profili, getti o lastre di metallo, con la specifica caratteristica che, una volta completato il processo, questi avranno la possibilità di essere smontati in parti diverse ma complementari.

Per venire incontro alle esigenze del cliente, molte tecnologie e lavorazioni sono studiate appositamente per realizzare operazioni e tagli di precisione e su misura.

Tramite il processo di curvatura infatti abbiamo la possibilità di disegnare i profili delle forme più svariate, deformando la materia e modellandola anche in forme geometriche complesse. Tramite il processo di taglio a misura invece operiamo su piccole e grandi serie di elementi, effettuando tagli molto precisi grazie all’utilizzo di macchine monolama e a più teste. Tramite la tranciatura è inoltre possibile ottenere la separazione di una determinata forma piana dalla lamiera in tempi decisamente brevi, tramite l’utilizzo di presse pneumatiche che consentono di effettuare questa operazione su modelli di qualsiasi dimensione.

Ma le novità e tecnologie in casa BSINERGY sono in costante evoluzione: continua a seguirci per rimanere aggiornati!

Bellezza e innovazione: lo showroom BSINERGY all’interno della luxury experience del Salotto di Milano

Uno degli aspetti più amati e riconosciuti di Milano è la sua tendenza a vivere in costante movimento e a cambiare l’immagine di sé stessa. Dalla moda, al food, fino al design, nuovi protagonisti contemporanei si impegnano a portare avanti un rinnovamento perpetuo del Made in Italy, al fine di costruire una Milano sempre più vicina al resto d’Europa.

Per questo motivo, realtà come BSINERGY, specializzata nella progettazione, realizzazione e distribuzione nel mondo del design dell’arredo, si incontrano all’interno della luxury experience de Il Salotto di Milano per rappresentare e promuovere l’eccellenza della manifattura italiana.

IL SALOTTO DI MILANO: UNA CORNICE LUXURY CHE OSPITA LE CREAZIONI BSINERGY

Arte cinetica, collage materici, tridimensionalità inaspettate e creazioni di design sorprendenti: il Salotto di Milano è uno spazio multisensoriale dove bellezza, lusso ed emozione si incontrano per raccontare al mondo il meglio del saper fare italiano.

Situato in Corso Venezia, 7, il Salotto di Milano nasce come una vera luxury experience dove convivono diverse realtà e protagonisti del Made in Italy contemporaneo tra arte, moda, high tech, gioielli, design, interior decoration, food and beverage.

Qui vengono creati veri e propri percorsi per raccontare storie di bellezza e innovazione, come quella rappresentata dalle creazioni di elementi di arredo e design di BSINERGY disegnati da Massimo Cavana e Ivan Palmini, che nascono da uno studio approfondito di ogni singolo aspetto progettuale legato alla fattibilità, all’estetica, ai materiali e alle finiture.

Il nuovo concept di lusso promosso dal Salotto di Milano, si sta affermando come vetrina di riferimento per tutti coloro che ricercano, stimano e apprezzano il valore intrinseco e unico dell’italian lifestyle in ogni sua espressione, tanto da essere inserito tra i protagonisti della puntata di X-Style, programma dedicato alle nuove tendenze di moda, costume e lifestyle, in onda su Canale5 (link)

INNOVAZIONE, CREATIVITÀ E TECNOLOGIA MADE IN ITALY : IL DNA DEI PRODOTTI BSINERGY

Innovazione, creatività, tecnologia e una profonda conoscenza dei materiali: questi sono gli elementi che si fondono all’interno delle opere realizzate da BSINERGY disegnate da Massimo Cavana e Ivan Palmini. Il risultato è un perfetto connubio tra ispirazione e rielaborazione in grado di dar vita a prodotti finiti dalle linee innovative, che esaltano il design unico del Made in Italy.

Il punto di partenza è sempre la materia prima, che ispira e, successivamente, viene plasmata dalle idee dei designer per creare opere contemporanee attraverso la sperimentazione delle forme.

Questo è reso possibile grazie all’uso e alla costante ricerca delle tecnologie di ultima generazione basate sulla trasformazione e lavorazione della materia. Due aspetti fondamentali della filosofia BSINERGY, che si traduce nella ricerca del perfetto equilibrio tra innovazione e funzionalità, con uno spiccato tocco di design.

Per questo motivo, l’obiettivo ultimo di BSINERGY è la completa gestione di ogni progetto a 360°, pensato rigorosamente ad hoc per il cliente e progettato sulla base di un determinato contesto per soddisfare le richieste più originali e diversificate.

Dalla materia prima al prodotto e progetto di design

La filosofia di BSINERGY pone al centro delle proprie priorità le esigenze dei propri clienti: sulla base delle loro specifiche richieste, attraverso l’esperienza di BSTech, plasma e lavora materie prime per concretizzare i progetti ideati da BSDesign, dando vita a complementi d’arredo esteticamente gradevoli e funzionali.

BSDesign: la proposta innovativa

BSDesign, studiando le tendenze più attuali del design, dà vita a complementi d’arredo indoor e outdoor che, essendo estremamente raffinati, versatili e innovativi, si adattano a qualsiasi tipo di ambiente. Tra questi spiccano sicuramente i prodotti della Collezione Outdoor 2020, disegnata da Massimo Cavana, e della Collezione ALL+, ideata da Ivan Palmini: entrambe nascono da specifiche ed attente lavorazioni di materie prime, come l’alluminio, che conferiscono solidità, malleabilità, leggerezza e sostenibilità uniche.

BSTech: progetti tailor-made

Dalla scelta della materia prima fino alla selezione della tecnologia per la lavorazione, l’esperienza di BSTech permette di proporre soluzioni innovative e funzionali sia per luoghi privati sia pubblici, come parchi, piazze e ristoranti.

BSTech è sempre alla ricerca di nuovi materiali che, attraverso lavorazioni custom-made, vengono trasformati in prodotti dal design unico ed originale. Materie prime riciclabili, come alluminio e vetro, sono alla base della proposta di BSTech per la realizzazione di complementi d’arredo eco- friendly.

Taglio a misura, curvatura, saldatura e trattamenti speciali, come la sabbiatura, satinatura o verniciatura sono solo alcune delle lavorazioni utilizzate da BSTech e BSDesign per donare alla superficie un aspetto unico.

BSINERGY, racchiudendo le esperienze, competenze e peculiarità di BSTech e BSDesign, realizza progetti che danno vita a complementi d’arredo caratterizzati da una bellezza e leggerezza estetica uniche.

A tutto Design: BSINERGY alla Milano Design Week

Il Salone Internazionale del Mobile, la fiera del design più importante al mondo, dal 5 al 10 settembre ha ospitato 1900 progetti di design nati dalle menti di esperti nel settore che hanno saputo ridisegnare la qualità nell’abitare diventato, dopo i mesi di chiusura dovuti alla pandemia, tema di fondamentale importanza.

Durante queste giornate, ha avuto luogo anche l’evento “Fuorisalone”: appuntamento di fama mondiale che vede, ogni anno, aziende e designer riempire, con le proprie idee innovative, le location della metropoli lombarda per esporre le proprie novità del settore.

Tra le realtà che hanno partecipato all’evento, spicca sicuramente BSINERGY che ha presentato, sulla terrazza della lussuosa location “Il Salotto di Milano”, i nuovi prodotti per l’outdoor, ideati dal designer Massimo Cavana.

BSINERGY in terrazza con le novità 2021

Nel corso della Milano Design WeekBSINERGY ha aperto le porte del proprio showroom, situato sulla terrazza del Salotto di Milanolocation che si sta orientando, sempre di più, verso il mondo del design.

In questa occasione è stata presentata la poltroncina YU, novità dell’anno: il complemento d’arredo nato dalla perfetta sinergia tra innovazione e design, realizzato con un’unica scocca di alluminio curvata per regalare una leggerezza estetica senza eguali.

Oltre all’innovativa poltroncina YU, gli ospiti hanno potuto toccare con mano alcuni prodotti della Collezione Outdoor disegnata da Massimo Cavana, all’interno della quale la chaise longue Syra e la Sedia Party si sono presentate in una nuova veste caratterizzata dalle nuances dei rivoluzionari cuscini realizzati con innovativi tessuti idrofughi. Durante l’evento non potevano certo mancare gli intramontabili complementi d’arredo della storica Collezione ALL+

L’affluenza di persone al Salotto di Milano è stata notevole, soprattutto durante l’evento del 6 settembre che ha visto come protagonista Simone Guidarelli, rinomato stylist e art director che ha presentato, in stanze dedicate, la sua innovativa Carta da Parati Eco: prodotto Made in Italy realizzato completamente in cellulosa e PVC free.

Non hai potuto partecipare alla Milano Design Week? Non preoccuparti, la nostra terrazza di idee e proposte per il tuo outdoor (e non solo) ti aspetta sempre in Corso Venezia, 7 a Milano!

Paraventi e divisori da esterno: la soluzione di design ai problemi di spazio

Sapevi che i paraventi e divisori per esterno e per interno hanno avuto origine in Cina? Tuttavia è in Giappone che si trasforma in una vera tendenza, tanto da diventare ben presto dei veri e propri oggetti d’arte.

Design a portata di paravento e divisori

A partire dal Medioevo il paravento o separé inizia a diffondersi sempre più, cambiando stili e destinazione in ogni epoca, ma rimanendo sempre un oggetto affascinante, che continua a portare con sé un alone di mistero.

Da un solo ambiente outdoor dare vita a più aree, con funzioni differenti, è semplice grazie al veloce posizionamento di paravento o di veri e propri divisori.

Con i paraventi e divisori della linea Kosmo firmata BSINERGY, è possibile realizzare suddivisioni di spazi personalizzati ulteriormente con i più svariati elementi di arredo (es. ripiani o vasi sospesi) che possono donare un aspetto raffinato e allo stesso tempo funzionale al tuo outdoor.

I prodotti Kosmo, realizzati interamente in alluminio, sono veri e propri elementi di arredo e di design che ricreano nell’ambiente un’eleganza ed una leggerezza estetica senza eguali!

Vuoi riorganizzare la zona relax del tuo terrazzo? Con il semplice posizionamento di un divisorio o paravento Kosmo…il gioco è fatto! Inoltre, personalizzandoli con l’aggiunta di comodi e funzionali ripiani sospesi, non dovrai più scomodarti dalla tua sdraio alla ricerca di piani d’appoggio perché avrai tutto il necessario lì, accanto a te!

Con un’ordinata e studiata predisposizione degli spazi, dettata da questi elementi d’arredo, ogni area del tuo outdoor godrà di una propria privacy.

 

Cerchi un paravento o un divisorio da esterno per il tuo terrazzo o giardino? La linea Kosmo di BSINERGY ti aspetta!

Torniamo a vivere momenti all’aria aperta!

Dona al tuo outdoor un tocco di resistenza e design unico con la scelta di tavoli per esterno, che, senza il bisogno di essere protetti, garantiscono una perfetta e continua qualità estetica, nonostante la costante esposizione ad intemperiesmog.

Le proposte di BSINERGY

Con i tavoli firmati BSINERGY, non dovrai più preoccuparti della neve d’inverno o della grandine durante gli improvvisi temporali estivi: grazie all’alta qualità dei materiali che li compongono, come acciaio inox e alluminio, la struttura di questi complementi d’arredo non subirà ammaccature o graffi causati da fenomeni atmosferici estremi o sbalzi di temperatura.

Qui di seguito tre proposte innovative per il tuo outdoor, firmate BSINERGY:

Tecné

Rigoroso e lineare è il taglio di questa serie di tavoli in acciaio inox (che li rende immune a ruggine e corrosioni) e in alluminio.

Le due basi hanno una finitura opaca o metallizzata, che si abbina e si contrappone al top rivestito da una finitura materica spatolata a mano, composta da sabbie, scaglie di metalli nobili e resina, in tre diverse proposte, oppure rivestito in Oleomalta®. L’abbinamento di queste particolari finiture, rende i tavoli della linea Tecné compatibili con diversi ambienti, compresi anche quelli domestici.

Tebe

La leggerezza estetica è il punto di forza di questo tavolo in acciaio inox e in alluminio che si contraddistingue per l’equilibrio tra le proporzioni e la contrapposizione delle finiture. Completano la gamma i rivestimenti in Oleomalta®.

Inoltre, le finiture materiche spatolate a mano, composte da sabbie, scaglie di metalli nobili e resina, abbinate a vernici opache o metallizzate rendono questo tavolo da esterno resistente, solido e duraturo

ED

È un tavolo massiccio ed esile allo stesso tempo, con proporzioni particolari, dove l’abbinamento delle finiture ne esalta lo stile. La struttura metallica è ricoperta in Purenit® rivestita con composto di malte e resine, spatolato a mano, adatto per esterno.

Il risultato estetico di ogni singola base è un blocco in pietra ogni volta diverso, caratterizzato e personalizzato da una fascia metallica verticale. Mentre il top si compone da uno scatolato in alluminio, sottile e leggero, con finiture forti e ricercate come i metalli spazzolati.

Vuoi essere sicuro di fare la scelta migliore per il tuo prossimo tavolo da esterno? Scrivici per richiedere maggiori informazioni!

Le novità in casa BSINERGY sono in costante aggiornamento: continua a seguirci per rimanere aggiornato!

La Mostra Internazionale di Architettura chiama e BSinergy risponde!

La 17. Edizione della Mostra Internazionale di Architettura, che ha aperto le porte il 22 maggio e le chiuderà il 21 novembre, ha come tema centrale la rivisitazione del “contratto spaziale” e si rivolge direttamente agli architetti con un grande quesito “how will we live together?”.

Come vivremo assieme? In un mondo minacciato, ogni giorno sempre di più, dalla crisi climatica, dalle divisioni politiche e dalle disuguaglianze sociali, razziali ed economiche, il curatore della mostra, Hashim Sarkis, chiede a gran voce la rivisitazione degli spazi dove poter vivere serenamente e generosamente insieme.

La richiesta di modelli abitativi per affrontare questa crisi globale, attraverso accessibilità ed apertura degli spazi pubblici, si fa sentire sempre di più e gli architetti sono chiamati ad affrontare questa sfida per un futuro migliore.

Nella Biennale di Venezia, passando per i padiglioni dei diversi paesi del mondo, si giunge allo spazio dedicato all’Italia: come gli altri, anche il padiglione italiano abbraccia l’ambiente, proponendo sculture architettoniche ad impatto zero.

Nel padiglione è possibile passeggiare tra le diverse “città” della Bella Italia venendo trasportati in riproduzioni di strade e piazze caratterizzate da monumenti ed angoli tipici del Paese. L’impegno di BSinergy nel padiglione della Repubblica di San Marino è fondamentale. Qui i designer si sono occupati di tutto ciò che concerne l’allestimento della bellissima location (Aula Magna dell’Ateneo Veneto, sede del padiglione) e, per dare un tocco ancora più eco-friendly, al centro è stata posizionata una scultura, ispirata dalla chaise longue Syra ed ideata dal designer Massimo Cavana, realizzata totalmente in alluminio (materiale sostenibile e per questo scelto per la realizzazione di molti prodotti di BSinergy). Il designer ha immaginato che l’opera abbia preso vita da un mare carico di alluminio fuso ed infatti, le colate presenti in punti ben precisi della scultura ricordano questo suo essere nata da un fluido.

Il cambiamento climatico è sempre più aggressivo nei confronti del nostro Pianeta ed è importante preservarlo rispettando ed abbracciando i principi dell’economia circolare.

BSinergy, da sempre, ha a cuore l’ambiente e lo dimostra, ogni giorno, progettando e realizzando complementi d’arredo con materiali sostenibili e gestendo processi produttivi ad impatto zero.

Panchine Loco: la primavera nei parchi è futuristica

I prodotti della Collezione All + di BSinergy nascono con l’intento di dare un tocco distinguibile agli spazi outdoor: come dimostra il design moderno e innovativo delle panchine Loco.

La primavera è la stagione dei parchi, dei pic-nic e delle gite fuori porta e ciascuna di queste attività prevede un’irrinunciabile sosta su una panchina, luogo di riflessione e riposo ma al contempo dinamico perché insegue il procedere inarrestabile dei pensieri, accompagna il passaggio del corpo da una posizione all’altra e svolge un ruolo centrale nel favorire l’incontro con altre persone.

Loco è la panchina ideata per gli spazi outdoor, come le nuove piazze metropolitane e parchi situati in centro città: il suo design all’avanguardia e il suo stile basic e lineare la rende la seduta perfetta e accogliente per ogni occasione.

La tecnologia di BSinergy offre un’ampia gamma di sedute in metallo realizzate con o senza schienale, dotate di diversi complementi e accessori declinabili con differenti soluzioni a seconda del luogo di collocazione.

Gli accessori Loco sono tutti realizzati in alluminio anodizzato o laccato e acciaio e rappresentano una collezione d’arredo completa per gli spazi urbani. Le panche Loco sono leggere, componibili e riciclabili, disponibili in versione neutra o colorata per armonizzarsi al meglio con quanto le circonda.

Le panchine della Collezione All+ di BSinergy seguono le linee frenetiche, le curve e le iperboli dello stile urbano integrandosi con esso sino a diventare parte naturale del paesaggio. Inoltre, racchiudono la combinazione astratta tra dinamismo e relazione: poiché un’attesa non è mai vuota, non è mai tempo perso, e le linee avveniristiche di queste panchine urbane dal design esclusivo lo ricordano.

Le proposte della collezione Loco rappresentano il cambiamento, l’innovazione, per una città che volge lo sguardo al futuro.

Il Custom-made: la filosofia del design di BSinergy

BSinergy pone la propria esperienza al servizio del cliente. Segue i progetti a 360 gradi dando vita a prodotti di alta qualità capaci di rispondere a ogni tipo di esigenza.

L’orientamento al cliente è alla base della produzione aziendale, dalla materia prima al prodotto finito. L’obiettivo è accompagnarlo nella realizzazione di oggetti di varia fattura che si inseriscano al meglio nel contesto d’appartenenza indoor o outdoor, come ad esempio lampade, librerie, tavoli, pareti divisorie e molto altro.

BSinergy è, infatti, industrializzazione e innovazione tecnologica. Il nostro approccio alla progettazione tiene conto non solo delle specifiche funzionali, del contesto di applicazione e del design del prodotto, ma prevede anche la possibilità di realizzazione attraverso la scelta di tecnologie costruttive per produrlo. Le lavorazioni in alluminio di BSinergy sono progettate ad hoc. Le grandi qualità estetiche di un materiale duttile come l’alluminio ne fanno l’elemento d’arredo ideale, elegante e funzionale, in grado di dare vita a composizioni applicabili in infiniti ambiti, dal lighting design all’industrial design. L’intento è quello di realizzare prodotti a regola d’arte curandone direttamente tutto il ciclo produttivo, dalla definizione del materiale alla realizzazione del prototipo sino alla produzione.

Il custom–made è all’origine della filosofia aziendale: tutto ciò che viene creato è realizzato ascoltando le esigenze del cliente. Scegliere BSinergy significa entrare in contatto con un design accuratamente studiato, moderno e dotato di una personalità ricercata.

Innovazione, personalizzazione, differenza: queste sono le parole chiave alla base del nostro lavoro. In una società sempre più massificata e omologata la differenziazione diventa un elemento imprescindibile utile a fidelizzare i clienti. Sono ormai lontani i tempi in cui si puntava alla produzione seriale di merci standard e uniformi: ora la prerogativa è un prodotto “cucito su misura”.

Per BSinergy, il custom–made non è la soluzione, ma il punto di partenza. Si parte dal cliente per soddisfare il cliente.