Il successo di Hospitality 2023 e la partecipazione di BSinergy

Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza è una manifestazione che ogni anno si svolge a Riva del Garda e rappresenta un punto di riferimento importante per quanti lavorano nel comparto HoReCa. 

Un’occasione per rimanere aggiornati sulle ultime tendenze del settore, scambiarsi opinioni e realizzare partnership in grado di portare un valore aggiunto alla propria attività.

L’edizione del 2023 appena conclusasi, è andata in scena dal 6 al 9 febbraio, ha confermato il successo degli ultimi anni, con numeri rilevanti in termini di visitatori, per un totale stimato intorno ai 18.500.

Tra le aziende espositrici c’è stata anche BSinergy, che ha partecipato mettendo al centro in particolare la collezione Profilo Smart. Si tratta di una linea che vede prodotti realizzati nell’ottica di migliorare l’estetica delle realtà del mondo dell’hotellerie e in particolare il bagno. 

Soluzioni che si caratterizzano per la spiccata accessibilità e gli standard superiori, capaci di coniugare impatto estetico d’effetto e confortevolezza.

Village for all al Salone dell’Accoglienza

Hospitality 2023 è stata anche caratterizzata dalla partnership con Village for all – V4A, network fondato da Roberto Vitali e Silvia Bonoli, il primo dedicato all’ospitalità accessibile e con il quale BSinergy ha un legame consolidato.

Una collaborazione che ha permesso alla manifestazione di inserire all’interno dei propri spazi espositivi prodotti e servizi specializzati nel turismo accessibile, un tema a cui sono stati inoltre dedicati diversi eventi.

Una nuova declinazione dell’accessibilità, intesa non come puro adempimento normativo ma secondo un approccio concettuale in grado di rendere speciale la vacanza anche per gli ospiti che presentano problematiche di disabilità motoria. Un mercato che si rivela sempre più importante nel Belpaese, coinvolgendo oltre 10 milioni di persone.

 

La partecipazione di BSinergy e l’interesse degli operatori

Nel corso di Hospitality 2023, il Villaggio Turistico Internazionale di Bibione è stato premiato con il prestigioso premio V4A Award project for all per un’accessibilità trasparente e sostenibile. Questo grazie anche alla collaborazione con BSinergy e all’utilizzo della collezione Profilo Smart.

I prodotti della linea Profilo Smart proposti da BSinergy durante la manifestazione hanno riscosso un importante attenzione da parte degli operatori delle strutture dell’hotellerie, dagli alberghi passando per i camping.

Si tratta di soluzioni pensate sia per l’hospitality che per il ramo residenziale, l’ideale per chi desidera abbinare un design di livello superiore all’interno dell’arredo bagno. In questo modo diventano più accessibili e confortevoli le camere di qualsiasi tipologia, incluse quelle standard, complice la possibilità di fruire al meglio uno spazio come il bagno in cui semplicità ed estetica vanno di pari passo.

L’esperienza all’interno della struttura, come è avvenuto nel caso del Villaggio Turistico Internazionale di Bibione, ne risulta migliorata e gli ospiti portati a tornare, secondo un’ottica di fidelizzazione.

Profilo Smart by BSinergy si caratterizza per il sistema innovativo di binari e coperture, capaci di rendere più flessibile una parte importante come il bagno. Questo grazie all’adozione di un binario in alluminio montato a parete insieme a una copertura, anch’essa in alluminio, con la possibilità di installare persino delle luci a LED. 

Opzioni altamente personalizzabili e adattabili alle strutture del settore HoReCa, in grado di portare un valore aggiunto in termini di accessibilità, sostenibilità, comfort e gradevolezza estetica. Ecco da cosa nasce l’attenzione registrata verso BSinergy da quanti hanno partecipato a Hospitality 2023.

Vuoi saperne di più sui prodotti della linea Profilo Smart e le altre soluzioni BSinergy? Puoi contattarci al numero 0362 355592 o scriverci alla mail info@bsinergy.it o ancora venirci a trovare presso la nostra sede di Giussago (MB) in piazza della Repubblica 1